Aggiungi nel carrello almeno 400 euro I.E. di prodotti e avrai subito uno sconto del 10% nel carrello
Per visualizzare i prezzi dei prodotti devi essere un utente registrato. Registrati ora oppure esegui l'accesso

New

Stoffa per fioristi

Bobina TNT nero H 50 cm x 20 m

COD FIO05321

New

Stoffa per fioristi

Bobina TNT lilla H 80 cm x 20 m

COD FIO05327

New
COD FIO05320

New
COD FIO05322

New
COD FIO05318

New
COD FIO05193

New
COD FIO05122

COD FIO05121

Stoffa per fioristi

Bobina TNT avana H 80 cm x 20 m

COD FIO05183

COD FIO05306

COD FIO05302

COD FIO05305

Stoffa per fioristi

Bobina TNT rosso H 50 cm x 20 m

COD FIO05304

Stoffa per fioristi

Bobina juta fuxia H 50 cm x 5 Y

COD FIO05290

Stoffa per fioristi

Bobina TNT rosa H 50 cm x 20 m

COD FIO05291

COD FIO05289

La stoffa per fioristi, assieme al cellophane per fioristi e alla carta per fioristi, è un elemento essenziale per la creazione di composizioni floreali. Esistono diversi tipi di tessuti per fioristi, tra cui tessuti non tessuti, carte tessuto non tessuto speciali e bobine TNT, tutti utilizzati per diversi scopi nell’arte floreale.

La stoffa utilizzata dai professionisti del settore floreale è conosciuta anche con il nome di

tessuto non tessuto (TNT). Si tratta di un materiale leggero e flessibile, quindi può essere tagliato, piegato e modellato per creare forme uniche e creative. Ha la capacità di assorbire l’acqua, il che significa che le composizioni floreali realizzate con questo materiale rimangono fresche più a lungo. Il TNT è un materiale versatile e può essere impiegato in molti modi creativi nell’arte floreale, come ad esempio per realizzare forme, rivestimenti per vasi, supporti per fiori e ghirlande.
Stoffa per fioristi: i vantaggi dell’utilizzo del tessuto per fioristi
La stoffa per fioristi presenta molti vantaggi rispetto ad altri materiali utilizzati nella creazione di composizioni floreali:

Durata – è molto resistente e durevole, quindi può essere utilizzata per creare composizioni floreali che durano a lungo.
Flessibilità – la stoffa per fioristi è molto flessibile e può essere facilmente modellata e plasmata in qualsiasi forma desiderata, permettendo di creare composizioni floreali dalle forme più creative.
Assorbimento – il TNT per fioristi ha la capacità di assorbire l’acqua, quindi le composizioni floreali realizzate con questo materiale rimangono fresche più a lungo
Varietà di utilizzo – carte tessuto non tessuto speciali per fioristi sono adatte sia per composizioni floreali da interni che da esterni, per eventi formali e informali.

Il tessuto non tessuto (TNT) è un materiale fondamentale per i fioristi nella creazione di composizioni floreali. Essendo leggero, flessibile e in grado di assorbire l’acqua, permette di creare composizioni floreali durature e fresche. È versatile, così che possa essere sfruttato al meglio per esprimere creatività in molti modi diversi, come ad esempio creando forme uniche, rivestendo vasi o creando supporti per fiori e ghirlande decorative. In sintesi, il tessuto non tessuto, al pari di molti altri articoli per fioristi è un materiale di grande importanza e utilità per i fioristi nella loro attività.
Tessuto per fioristi: come scegliere la stoffa per fioristi adatta alle proprie esigenze
La scelta della stoffa per fioristi è un aspetto importante nella creazione di composizioni floreali, perché può influire sulla durata e sull’aspetto estetico della composizione stessa. È importante considerare alcuni fattori prima di scegliere il TNT adatto alle proprie esigenze.

In primo luogo, l’uso previsto della composizione floreale è un fattore importante. Se la composizione floreale sarà utilizzata all’interno, è possibile optare per un tessuto più leggero e delicato, che creerà un effetto elegante e raffinato. Se invece la composizione floreale sarà utilizzata all’esterno, è meglio optare per un tessuto più resistente e durevole, come ad esempio il TNT, che garantirà una maggiore durata della composizione.

La durata della composizione floreale è un altro fattore importante da considerare nella scelta della stoffa. Se si desidera che la composizione duri a lungo, è meglio optare per un tessuto più resistente e durevole, come ad esempio il TNT o la carta tessuto non tessuto speciale. Inoltre, se è previsto il trasporto, è importante scegliere un tessuto facilmente pieghevole e maneggevole, che permette di spostare la composizione in modo sicuro, senza danneggiarla.

Le esigenze estetiche sono un altro elemento importante da valutare nella scelta della stoffa per fioristi. La stoffa può essere scelta in base alla tonalità desiderata o alla texture per creare un effetto particolare. Ad esempio, se si desidera creare un effetto rustico e naturale, si può optare per tessuti come la juta, mentre se si vuole creare un effetto elegante e raffinato, si può optare per tessuti più sottili e delicati. Anche la texture del tessuto ha la sua rilevanza. Ad esempio un tessuto ruvido può essere utilizzato per creare un effetto più agreste, mentre un tessuto liscio è più indicato per un effetto elegante.

Infine, il budget. Ultimo, ma non ultimo, dei fattori da prendere in esame Esistono diverse tipologie di tessuti per fioristi, alcuni più costosi di altri. È importante valutare il proprio budget a disposizione e scegliere un tessuto che soddisfi le proprie esigenze senza andare oltre il budget stabilito.
Tessuto non tessuto per fioristi: tecniche creative nell’arte floreale
Il tessuto non tessuto per fioristi, noto anche come TNT, è un materiale molto versatile e può essere utilizzato in molti modi creativi nell’arte floreale:

Creazione di forme: il TNT può essere tagliato, piegato e modellato per creare forme uniche e creative per le composizioni floreali.
Rivestimento di vasi: è spesso impiegato per rivestire vasi o contenitori per creare un effetto decorativo unico.
Creazione di supporti per fiori: il materiale più robusto e resistente è spesso impiegato per supporti fiori e piante, in modo da creare composizioni floreali più stabili.
Creazione di ghirlande e archi: perfetti per decorare matrimoni o altri eventi.

TNT per fioristi: i diversi tipi di stoffa per fioristi disponibili sul mercato
Ci sono molte opzioni disponibili quando si tratta di tessuti per fioristi, ognuno con caratteristiche e utilizzi specifici:

Tessuto non tessuto: noto anche come TNT, è un materiale leggero e flessibile, utilizzato per creare forme creative nell’arte floreale.
Carta tessuto non tessuto speciale: questo tipo di tessuto è realizzato con carta di alta qualità e presenta caratteristiche come resistenza e durabilità, è utilizzato per creare composizioni floreali più grandi e più pesanti.
Bobine TNT: è il tessuto non tessuto venduto su supporto “bobina”, maggiore lunghezza, maggiore quantità.
Tessuto in raso: morbido e liscio al tatto, è usato per creare composizioni floreali eleganti e raffinate, adatte per occasioni formali.
Tessuti misti: come ad esempio il cotone e il lino, o la sempre amata juta, che possono essere utilizzati per creare composizioni floreali rustiche e naturali.

Il modo migliore per acquistare il TNT e altri accessori per fioristi a prezzi vantaggiosi e su una piattaforma sicura, è tramite l’ingrosso online.

Chatta con noi
Hai Bisogno di Assistenza ?
Ciao, come possiamo aiutarti?