Iscriviti alla nostra newsletter!
Riceverai tutte le novità su prodotti, servizi e promozioni esclusive direttamente nella tua casella mail. La prima? Un esclusivo codice sconto di 10 € sul tuo primo acquisto!
Cellophane per fioristi
Cellofan in fogli trasparente neutro 30 my 1×1,30 m – 50 pezzi
Cellophane per fioristi
Cellofan in fogli trasparente neutro 30 my 1×1,30 m – 25 pezzi
Cellophane per fioristi
Cellofan bobina trasparente decoro Stella di Natale 1×50 m – 30 my
Cellophane per fioristi
Cellophane per fioristi
Cellophane per fioristi
Cellophane per fioristi
Cellophane per fioristi
Cellophane per fioristi
Cellophane per fioristi
Cellophane per fioristi
Cellophane per fioristi
La carta per fioristi, in particolare il cellophane, è un elemento fondamentale per creare bouquet di fiori e composizioni floreali professionali. È un materiale molto importante perché serve per conservare i fiori freschi e in buono stato per più tempo. Il cellophane è trasparente, resistente all’umidità e alla luce solare, e facile da utilizzare e manipolare. Inoltre ne esistono diverse tipologie, come ad esempio quello trasparente, colorato o stampato, ognuno con caratteristiche specifiche adatte per ogni esigenza.
Il cellophane per fioristi è un materiale versatile e facile da utilizzare per creare bouquet di fiori e composizioni floreali. È importante scegliere il tipo di cellophane adatto al progetto da realizzare, visto che ne esistono di differenti tipologie.
Una volta scelto quello più adatto, è possibile iniziare a creare il bouquet o la composizione floreale. Per realizzare un bouquet, oltre al cellophane possono essere utilizzati è possibile utilizzare nastri carta o nastri stoffa per fissare i fiori insieme e avvolgerli successivamente con il cellophane. In questo modo, si crea un effetto trasparente e colorato, che dona un tocco di eleganza e originalità al bouquet.
Invece, per creare una composizione floreale, il cellophane è utilizzabile per creare una base su cui posizionare i fiori, donando così alla composizione un effetto di profondità e movimento.
Il cellophane per fioristi è solo uno dei tanti articoli per fioristi che possono essere acquistati online all’ingrosso per conservare i fiori freschi e in buono stato per più tempo.
Il cellophane è un materiale trasparente, leggero e resistente, realizzato con cellulosa. La cellulosa è estratta dalla corteccia degli alberi, e successivamente elaborata attraverso un processo chimico per ottenere il materiale finale. È disponibile in diverse trasparenze, colori e spessori, a seconda delle esigenze del progetto. È anche possibile trovare il cellophane in plastica, che è più resistente e duraturo rispetto al cellophane tradizionale. Si tratta di un materiale particolarmente versatile, utilizzato in molti campi, tra cui la confezione alimentare, la floricoltura e l’imballaggio, perché è resistente, impermeabile e traspirante allo stesso tempo. Inoltre, essendo flessibile, facile da tagliare, piegare e incollare, è molto eclettico e facile da utilizzare per creare bouquet di fiori e composizioni floreali senza dover utilizzare accessori per fioristi complessi o tecniche difficili.
I fioristi sono soliti utilizzarlo perché è resistente all’umidità, il che significa che previene la formazione di muffe e funghi sui fiori. Essendo anche traspirante, permette all’aria di circolare intorno ai fiori, mantenendoli freschi e idratati. I professionisti del settore sfruttano questo materiale anche perché offre un’ottima protezione contro i raggi UV. Di conseguenza i fiori confezionati con il cellophane per fioristi non sono mai danneggiati dalla luce solare diretta. Una caratteristica particolarmente importante per i fiori delicati e sensibili alla luce.
La scelta del tipo di cellophane ideale per i fiori dipende dalle esigenze specifiche del progetto floreale. Il cellophane trasparente è perfetto per creare un effetto elegante e sofisticato. Quello colorato invece è l’ideale per una resa vivace e primaverile.
A catalogo è disponibile anche il cellophane stampato per un tocco di originalità in più. Infine, per una maggiore resistenza e durevolezza della composizione, il cellophane in plastica risulta essere il più apprezzabile da scegliere.
Il cellophane è un materiale molto versatile e può essere utilizzato in diversi modi per creare bouquet di fiori e composizioni floreali. Come abbiamo già detto, esistono diversi tipi di cellophane, ognuno con caratteristiche specifiche e adatto per determinate situazioni.
Il cellophane trasparente è il più comune e versatile, è ideale per creare bouquet di fiori delicati e sensibili. Inoltre, essendo trasparente, permette di vedere i fiori all’interno del bouquet, creando un effetto elegante e sofisticato.
Il cellophane colorato è perfetto per le composizioni floreali con fiori di stagione, perché può essere utilizzato per creare un effetto vivace e primaverile. Essendo colorato, può essere abbinato ai colori dei fiori per creare un effetto coordinato.
Il cellophane stampato è utilizzato molto spesso per i bouquet e le composizioni floreali per le occasioni speciali. Il suo aspetto particolarmente allegro e vivace, crea un magnifico effetto originale e creativo. Le stampe presenti sul materiale ravvivano e impreziosiscono le composizioni per una personalizzazione totale.
Infine, il cellophane in plastica è ideale per creare bouquet e composizioni floreali da esterno o per eventi all’aperto. Si tratta di un materiale più resistente e duraturo rispetto al cellophane tradizionale. Resiste all’acqua e alle intemperie, il che lo rende ideale per le composizioni floreali da esterno.
Scegliere un cellophane per fioristi piuttosto che un altro dipende dalle esigenze specifiche del progetto floreale e dalle condizioni in cui verrà utilizzato. E’ importante valutare le caratteristiche di ogni tipo di cellophane e scegliere quello più adatto alle proprie esigenze per ottenere il miglior risultato possibile.
Le bobine di cellophane sono una forma comune di imballaggio per il cellophane utilizzato dai fioristi e dai professionisti del settore floreale. Consistono in un rotolo di cellophane avvolto su una bobina di cartone o plastica, che può essere facilmente tagliato e utilizzato per creare bouquet di fiori e composizioni floreali.
I formati delle bobine di cellophane variano in base alla larghezza e alla lunghezza del rotolo stesso. La larghezza del rotolo può variare da 30 cm a 150 cm, a seconda delle esigenze del progetto floreale. La lunghezza del rotolo può variare da 50 metri a 1000 metri, a seconda della quantità di cellophane necessaria per il progetto.
Le confezioni delle bobine di cellophane possono variare da una singola bobina fino a una scatola contenente diverse bobine. Le confezioni singole sono adatte per piccole quantità di cellophane, mentre le confezioni in scatola o in pacchi sono più adatte per grandi quantità di cellophane. Le bobine di cellophane sono una scelta pratica e conveniente per i fioristi, visto che permettono di acquistare grandi quantità di cellophane in una sola volta e di avere sempre il materiale disponibile per i propri progetti floreali. Le bobine sono facili da utilizzare perché possono essere tagliate e piegate in base alle esigenze del progetto.